AGEVOLAZIONI EDILIZIE o BONUS

Per gli interventi di miglioramento edilizio, si può usufruire di una serie di agevolazioni fiscali, comunemente definiti “Bonus”, che permettono di avere delle detrazioni d’imposta per le spese che si fanno per gli interventi previsti. Le percentuali di detrazione variano a seconda dei BONUS utilizzati.
La legge di Bilancio 2025 introduce cambiamenti significativi, con una riduzione generalizzata delle agevolazioni fiscali per l’edilizia.
Vengono inoltre introdotti limiti per la fruizione delle detrazioni dall’imposta sul reddito (comprese quelle derivanti da bonus edilizi), per le persone fisiche con reddito complessivo superiore a 75.000 euro.

Si elencano alcuni dei Bonus più importanti.

per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, e ristrutturazioni edilizie.

APPROFONDISCI

per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici esistenti.

APPROFONDISCI

per interventi strutturali di miglioramento delle prestazioni sismiche degli edifici.

APPROFONDISCI

per interventi in prevalenza di miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio.

APPROFONDISCI

per interventi finalizzati al superamento ed all’eliminazione di barriere architettoniche.

APPROFONDISCI

per l’acquisto di mobili o grandi elettrodomestici per l’arredo di un immobile soggetto a BONUS RISTRUTTURAZIONI.

APPROFONDISCI

Per la scelta degli interventi e delle modalità più adeguati alle varie esigenze si consiglia di analizzare con il nostro Studio la situazione specifica.